Il progetto nasce con l’obiettivo di realizzare un service che valorizzi l’imprenditoria giovanile, coinvolgendo attivamente i giovani. L’iniziativa si inserisce tra le attività raccomandate per l’anno sociale in arrivo, promuovendo un impegno concreto sulle politiche giovanili. Il service aderisce alla missione PASSPORT, favorendo la sinergia tra club e distretti, in ottica di collaborazione e scambio.
Durante due giornate dedicate, i ragazzi parteciperanno a momenti formativi e laboratori esperienziali per ideare un progetto da loro scelto.
L’obiettivo sarà stimolare la creazione d’impresa orientata a impatto e sostenibilità, ispirandosi ai principi ESG dei modelli di business. Se ritenuto efficace, il progetto rappresenterà un primo passo verso il coinvolgimento attivo dei giovani nei percorsi di cittadinanza. Sarà inoltre incoraggiata la partecipazione di professionisti rotariani interessati a condividere competenze e offrire testimonianze.
Data di inizio e fine:
Settembre - Ottobre 2025
Partner:
RC Guastalla, Rotaract Guastalla, RC CSV Casalmaggiore Sabbioneta e Viadana, Rotaract CSV, Rotaract Distretto 2072, associazione un ponte tra due fiumi, Amministrazioni Comunali